appuntamenti
 

Articoli

Il Premio Nazionale
di Divulgazione Scientifica 2019

Bandita la settima edizione della manifestazione promossa dalla Associazione Italiana del Libro in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche

Scienza e Montagna,
percorsi di conoscenza

Un convegno all’ateneo romano della Sapienza patrocinato dalla Società Geografica Italiana in collaborazione con l’Università LUMSA, il CNR e Unitelma Sapienza

Culture in movimento:
nuove visioni e nuovi paradigmi concettuali

Un convegno internazionale a Napoli organizzato dall’Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno del Consiglio Nazionale delle Ricerche

Il Premio Nazionale
di Divulgazione Scientifica 2016

Il 15 dicembre a Roma presso la Sede Centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche la fase finale della manifestazione organizzata dall’Associazione Italiana del Libro in collaborazione con il CNR e con l’AIRI

La barbarie
in età moderna e contemporanea

Un convegno internazionale a Milano organizzato dall’Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno del Consiglio Nazionale delle Ricerche

Il 30 settembre la scadenza per il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2016

Alla IV edizione dell’iniziativa, promossa dall’Associazione Italiana del Libro in collaborazione con il CNR e con l’AIRI, si affianca quest’anno il I Premio Nazionale di Editoria Universitaria

I vincitori
del Premio Nazionale
di Divulgazione Scientifica 2015

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha ospitato la fase finale della manifestazione organizzata dall’Associazione Italiana del Libro in collaborazione con il CNR e l’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale

Il Premio Nazionale
di Divulgazione Scientifica 2015

Il 17 dicembre a Roma presso la Sede Centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche la fase finale della manifestazione organizzata dall'Associazione Italiana del Libro in collaborazione con il CNR e con l'AIRI

Le battaglie politiche
della Signora delle Stelle

di Pietro Greco

A due anni dalla morte, avvenuta il 29 giugno 2013, nel mondo scientifico si avverte più che mai l’assenza di una grande figura come Margherita Hack, specie per le sue idee molto chiare sul finanziamento della ricerca

Sergio Mattarella,
ritratto di un “Presidente”

di Pio Cerocchi

In un libro appena pubblicato, l’ex direttore dell’Ufficio Divulgazione e Relazioni Istituzionali del Consiglio Nazionale delle Ricerche presenta la figura del nuovo Capo dello Stato italiano

La sfida delle “terre alte”
per la rinascita del Paese

Il volume Gli archivi e la montagna del Consiglio Nazionale delle Ricerche documenta un ambito multiforme e molto ricco di studi e sollecita nuovi percorsi di ricerca e di confronto interdisciplinare di cui l’Italia ha più che mai bisogno

Scienze umane
e verità dei saperi

Un incontro all'Università degli Studi di Milano, nell'ambito delle iniziative dell'Osservatorio sui saperi umanistici del Consiglio Nazionale delle Ricerche

La questione
della morte

Un seminario del Consiglio Nazionale delle Ricerche rilancia il ruolo della bioetica come luogo di incontro naturale tra le due culture: l’umanistica e la scientifica

Se nell’uomo
si riassume
l’unità del tutto

L’opera «Della mente sovrana del mondo» dell’abate Tommaso Rossi, ammirata da Vico, inaugura la collana «I Quaderni del Lab» dell’Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno del CNR

Nasce il Centro
di Umanistica Digitale

di Manuela Sanna e Leonardo Pica Ciamarra

Una nuova struttura dell'Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno del CNR, per favorire l’applicazione delle nuove tecnologie e la consapevolezza critica e culturale del loro utilizzo

La salute dell’ecosistema
per la salute dell’uomo

Il 25 giugno un convegno per promuovere la cultura della montagna organizzato da CNR, ISS, Corpo Forestale, Laboratorio per le aree interne dell’Università della Tuscia

Da Sud, uno sguardo
sulla nostra storia
con Aldo Masullo

Il CNR ospita la proiezione di una pellicola con uno dei maggiori pensatori italiani, realizzata con il contributo della Direzione Generale per il Cinema del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Dove vanno
le humanae litterae?

di Monica Riccio

I nuovi incontri dell’Osservatorio sui saperi umanistici dell’ISPF-CNR approfondiscono il tema della dignità delle lingue nel contesto dell’anglofonia globale e quello del ruolo crescente della cultura digitale

Il gran gioco del clima

di Enrico Brugnoli* e Antonello Provenzale**

La ricerca deve fornire tutti i risultati quantitativi disponibili in modo aperto e rigoroso, per permettere lo sviluppo di strategie di gestione dei cambiamenti in corso che siano basate sulla conoscenza, e non sulle emozioni o sulla pseudoscienza

Scommettere sui giovani
valorizzandone il talento

di Rosa Bottino, Roberto Morese, Carlo Sbordone, Antonio Sgamellotti

Il Premio nazionale Ricercat@mente, assegnato lo scorso 18 novembre dal CNR e dall’Accademia Nazionale dei Lincei, testimonia la volontà delle istituzioni di cambiare registro nelle politiche di promozione della cultura e della ricerca scientifica

Parti da un libro
e andrai lontano

Dal 5 all’8 dicembre al Palazzo dei Congressi di Roma il tradizionale appuntamento con la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria: alla XII edizione partecipano 374 espositori e sono in programma 310 eventi

Il maestro della letteratura
e della cultura ispano-americana

di Michele Rabà

Un convegno organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche in onore di Giuseppe Bellini, già Presidente del Comitato 08 del settore umanistico

L’Atlante storico dell’Italia rivoluzionaria e napoleonica

di David Armando

Una ventina di studiosi italiani e francesi ha partecipato a un’opera promossa dall’École Française de Rome, che analizza un ventennio decisivo per la storia del nostro Paese, tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo

La biblioteca digitale
fra Marconi
e la scienza aperta

di Maurizio Lancia e Lisa Reggiani

Le nuove tecnologie ricoprono un ruolo cruciale nell’evoluzione del sistema della comunicazione scientifica, dove l’informazione è insieme il prodotto dell’attività scientifica del passato e il motore dell’innovazione e della ricerca del futuro

Perché occorre ripensare
il ruolo chiave dell’educazione
nella società della conoscenza

di Rosa Maria Bottino

Partendo da un libro sul web 3.0, si traccia una panoramica dei cambiamenti profondi determinati dalla progressiva integrazione delle nuove tecnologie nel sistema scolastico, con la finalità di sviluppare le competenze adatte al XXI secolo

Quaranta anni
di ricerche
a fianco
di Rita Levi-Montalcini

di Luigi Aloe

Uno dei collaboratori storici del premio Nobel racconta la sua lunga esperienza scientifica e umana con la grande neurobiologa, che dopo il rientro in Italia dagli Stati Uniti trovò nel CNR il sostegno e l’ambiente ideale per condurre i suoi studi

Due ricercatori del CNR
nella élite internazionale
dei giovani scienziati

Marco Peccianti dell’ISC e Alberto Vomiero dell’IDASC sono stati eletti membri della Global Young Academy, un’associazione che si propone di promuovere il riconoscimento mondiale dei migliori talenti sotto i 40 anni

Le tre edizioni
della «Scienza nuova»

di Manuela Sanna

Raccolte in sequenza in un solo volume le diverse stesure del capolavoro di Giambattista Vico: un’operazione editoriale che ha origine da venti anni di studi in cui il lavoro critico e filologico si lega strettamente all’interpretazione filosofica

Scienza e tecnologia
sono fattori fondamentali
per la ripresa economica
e per il progresso culturale e civile

I punti salienti del documento “Promozione e diffusione della cultura scientifica in Europa, per una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva”. Il ruolo di Europeana, la grande biblioteca digitale europea

Quei geni che hanno cambiato
la nostra visione del mondo

di Francesco M. Cardarelli

Intervista a Jean-Pierre Luminet, astrofisico e Direttore di ricerca del CNRS, autore dei romanzi della serie «I costruttori del cielo»: un viaggio nella scienza da Euclide a Newton, passando per Copernico, Tycho Brahe, Galileo e Keplero