Il distacco di ricercatori pubblici previsto dalla Legge n. 196 del
24-06-1997 "Pacchetto Treu" è uno strumento per rilanciare la ricerca
nelle PMI attuando trasferimento tecnologico.
I successivi decreti hanno dato piena attuazione alle disposizioni di legge che prevedono tre filoni di intervento:
- incentivi alle PMI per le assunzioni dirette, con contratti a
termine, di laureati, dottori di ricerca e titolari di diploma
universitario;
- il distacco temporaneo presso le PMI di ricercatori, tecnologi e
tecnici di Enti di ricerca per un periodo non superiore a quattro anni,
rinnovabile una sola volta, per ugual periodo;
- possibilità di contributi integrativi agli Enti pubblici di ricerca
che, per sostituire il personale distaccato, assumano titolari di
diploma universitario, laureati o dottori di ricerca con contratti a
termine, anche a tempo parziale, di durata non superiore a quattro anni,
rinnovabile una sola volta.