Stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale Contributi Previdenziali e Riscatti – Malattia Professionale Stato Giuridico e Trattamento Economico del PersonaleContributi previdenziali e riscattiVersamento dei contributi previdenziali all'INPS o INPDAP per tutti i dipendenti; denuncie contributive mensili INPS - INPDAP - INPGI - CASAGIT; versamento della disoccupazione all'INPS per personale a tempo determinato per eventuale richiesta sussidio di disoccupazione all'INPS; contributo da parte del dipendente alla Cassa Fondo Credito per richiesta di prestazioni creditizie all'INPDAP; versamento all'ENPDEP per assicurazione sociale vita che consente di percepire una quota una tantum in caso di decesso del dipendente o familiare a carico; inserimento e gestione delle trattenute derivanti dai provvedimenti di riscatto e di ricongiunzione di periodi contributivi precedenti sullo stipendio (L. 29/2009); inserimento NSiP rate di riscatti previdenziali ((laurea, dottorato, corsi specializzazione, maternità gratuita (5 mesi) ed onerosa (6 mesi successivi parto), militare, aspettative non retribuite, legge 285177 ecc).
Malattia professionaleContattiSig. Maurizio Tirillo’ Tel: 06 4993 3480 Email: maurizio.tirillo@cnr.it | ![]() Unità Relazioni con il Pubblico Responsabile Dott.ssa Silvia Mattoni Segreteria Piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 Roma (RM) Tel: 06 4993 2483 Email: segreteria.urp@cnr.it PEC: protocollo-ammcen@pec.cnr.it Informazioni al pubblico dal lunedì al venerdì 08:30 - 13:00 / 14:00 - 17:00 Tel. 06.4993.2019 - Email: urp@cnr.it | |||||||||||||
![]() ![]() ![]()
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |