
Ricerca
Trovati n. 178 contenuti.
Gare Indagini esplorative |
id-20250415-110621Protocollo 124927 Data 14-04-2025 Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ICAR-CNR) Via P. Bucci cubo 8/9C, 87036 Rende (CS) – Via P. Castellino 111, 80131 Napoli – Via U. La Malfa 153, 90146 Palermo Partita IVA 02118311006 – Codice Fiscale 80054330586 – protocollo.icar@pec.cnr.it – www.icar.cnr.it Pag. 1/16 AVVISO INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO VOLTA A RACCOGLIERE PREVENTIVI FINALIZZATI ALL’AFFIDAMENTO DIRETTO DELLA FORNITURA DI DISPOSITIVI IOT NELL’AMBITO DEL PIANO NAZIONALE RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) MISSIONE 4 “ISTRUZIONE E RICERCA” - COMPONENTE 2 “DALLA RICERCA ALL’IMPRESA” - LINEA DI INVESTIMENTO 3.1 “FONDO PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA INTEGRATO DI INFRASTRUTTURE DI RICERCA E INNOVAZIONE” PROGETTO SOBIGDATA.IT CUP B53C22001760006 |
30 Più URPInformazione e comunicazione al cittadino tra ascolto e partecipazioneCon l’occasione saranno presentati i risultati dello studio “30 anni di Urp” dell’Università Sapienza di RomaEvento formativo organizzato dall’Unità Relazioni con il Pubblico – Direzione Centrale Servizi per la Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche In collaborazione con Ordine Giornalisti Lazio, Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, Dipartimento CORIS Sapienza Università di Roma, Unità Formazione e Welfare del Cnr Lunedì 27 maggio 2024 ore 10.00 – 14.00 Consiglio Nazionale delle Ricerche – SALA CONVEGNIVia dei Marrucini, s.n.c. Roma Contatti: Segreteria URP: (tel) 06 4993 2983, (e-mail) segreteria.urp@cnr.it A trent’anni dalla sua istituzione l’Ufficio Relazioni con il Pubblico svolge un ruolo sempre più significativo nell’ambito dell’area della comunicazione al pubblico. Ben prima dell’avvento dei social network, queste strutture si sono preoccupate di semplificare e agevolare i servizi offerti ai cittadini, garantendo i diritti di informazione, accesso e partecipazione. Favorire lo sviluppo di un’etica del servizio pubblico e un maggior senso di appartenenza all’Istituzione, rappresenta da sempre il principio fondante delle attività di comunicazione e informazione nella pubblica amministrazione. Con l’attuazione della legge 150/2000 e s.m.i., l’informazione e la comunicazione vengono legittimate e riconosciute come funzioni ordinarie strategiche dell’azione di governo della Pubblica Amministrazione e, quindi, un obbligo delle singole istituzioni. La costituzione di un network dal titolo “Più URP”, in grado di rispondere ai criteri di efficacia, efficienza, economicità e ottimizzazione delle risorse umane e finanziarie, si propone di contribuire a realizzare “la casa del cittadino” per favorire il dialogo e l’interazione tra PA e cittadini nel segno della semplificazione, trasparenza, usabilità e inclusione sociale. “Fare rete” risponde perfettamente ai principi di condivisione e cooperazione. Lo sviluppo di una metodologia comune agli uffici URP degli Enti Pubblici di Ricerca e delle Università , pur nel rispetto della specificità di ognuno, potrebbe, infatti, dar vita in un prossimo futuro a una prassi organizzativa innovativa, riproducibile anche in altre realtà pubbliche, e a una struttura di informazione e comunicazione associata. Mettere, quindi, insieme enti di ricerca e università per la standardizzazione di procedure e modulistica, l’individuazione di percorsi comuni per la gestione dei reclami e segnalazioni, la garanzia ai cittadini dell’esercizio del diritto di accesso, di informazione e partecipazione, costituisce di certo un obiettivo di lungo periodo piuttosto ambizioso. Ma l’idea guida rimane comunque la stessa: aumentare la fiducia del cittadino nella pubblica amministrazione, facilitando percorsi che possano concretamente dare vita alla “casa del cittadino”. L’obiettivo di questo evento formativo è verificare il livello di attivazione degli URP, in relazione alla normativa vigente e all’applicazione dei contratti collettivi nazionali del lavoro, studiare le trasformazioni in atto, anche rispetto al grado di utilizzo di strumenti digitali e tecnologici, fornire un contributo alla definizione delle attività in armonia con il prezioso lavoro giornalistico, dentro e fuori la PA e individuare punti di forza e di debolezza. Saluti istituzionali (Ore 10.00)Direttore Direzione Centrale Servizi per la Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Pierluigi Raimondi Direttore Dipartimento CORIS Sapienza, Alberto Marinelli Presidente Associazione italiana della Comunicazione pubblica e Istituzionale, Leda Guidi Presidente Ordine dei giornalisti del Lazio, Guido D’Ubaldo e Vicepresidente Roberto Rossi Introduce: Responsabile Unità Relazioni con il Pubblico del Cnr, Silvia Mattoni Parte Prima: I protagonisti dell’informazione e della comunicazione al Cittadino (Ore 10.15 - 11.30)Conducono e moderano i lavori: Barbara Dragoni (Cnr) e Silvia Elena Lodi (Compubblica) Conduce: Manuela Biancospino (ODG Lazio) Intervengono: Daniela Vingiani (Sapienza Università di Roma), Catia Melgiovanni, Federica Lavalle (Università Tor Vergata), Silvia Mattoni (Cnr), Serenella Ravioli, Giulia Peci (Istat), Giuseppina Piccirilli (Asi), Valeria De Paola (Ingv), Gianluca Calabretta (Enea), Gabriella Corso (Inaf), Elisa D'Aquino, Marta D'Andreta (Ispra). Invitati Infn, Inapp, Crea, Università Roma Tre Conclude: Responsabile Unità Relazioni con il Pubblico del CNR, Silvia Mattoni In collaborazione con:Ordine dei Giornalisti Lazio Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale Appuntamento accreditato per la formazione obbligatoria dei giornalisti (6 CF) e per quella dei comunicatori pubblici (3 CF) Attestato di partecipazione al personale Cnr |
|
Gare Procedure di Gara |
id-20240701-125319Protocollo 224850 Data 28-06-2024 Procedura per l’affidamento diretto del servizio di “Organizzazione e gestione WORKSHOP ICAR-CNR 2024”, previsto per le giornate del 25/27 settembre 2024 presso il Mangia’s Pollina Resort Cefalù (PA), nell’ambito delle attività di promozione e valorizzazione delle attività scientifiche e di trasferimento tecnologico dell’ICAR-CNR, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) del D.lgs. n. 36/2023 Codice Identificativo Gara: B2901BC2CA |
Gare Procedure di Gara |
id-20241114-093054Protocollo 436670 Data 13-11-2024 Procedura per la fornitura di UPS nell'ambito del progetto DSB.AD006.371 “InvAt- invecchiamento attivo e in salute (FOE 2022)”, CUP B53C22010140001 e nell’ambito del progetto DCM.AD007.279 "Antimicrobial peptides loaded inhalable calcium phosphates nanoparticles for the counteraction of antibiotic resistance: towards a new therapy for respiratory infections" AppliCare CUP B53C20040500006 e della fornitura di batterie sostitutive per UPS nell’ambito del progetto DSB.AD005.137, “Progetto Gestionale per i servizi Comuni di Istituto IRGB", ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) del D.lgs. n. 36/2023, Rif. ordine n. CA-374-2024-INVAT-APPLICARE-Gest– Plug-in Srl. Codice Identificativo Gara: B458F2092C |
Gare Procedure di Gara |
id-20250320-104209Protocollo 141132 Data 28-04-2025 Servizio di rinnovo per un anno di Overleaf Collaborator - Group Account for Institutions (100 licenses), per tutte e tre le sedi ICAR-CNR, nell’ambito del progetto DIT.AD022.213.001 “COFINANZIAMENTO - GESTIONALE CNR-ICAR " |
Gare Procedure di Gara |
id-20250401-110340Protocollo 133968 Data 18-04-2025 Procedura per l’affidamento diretto, del Servizio di rinnovo per un anno di Grammarly EDU, Faculty (90 licenses), per tutte e tre le sedi ICAR-CNR NELL’AMBITO DEL PROGETTO DIT.AD022.213.001 “COFINANZIAMENTO - GESTIONALE CNR-ICAR" Codice Identificativo Gara: B64BC3F3ED |
Gare Procedure di Gara |
id-20240620-160037Protocollo 217683 Data 25-06-2024 Procedura per l’affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) del D.lgs. n. 36/2023, del servizio di adeguamento dei locali Icar-Cnr sede di Rende (CS) posti al piano terra per la realizzazione della sala CED, nell’ambito del progetto DIT.AD022.213 “Gestionale CNR-ICAR” Codice Identificativo Gara: B26435920F |
Gare Procedure di Gara |
id-20241122-101815Protocollo 451749 Data 21-11-2024 fornitura di “Licenze Software” nell'ambito del progetto DCM.AD007.279 "Antimicrobial peptides loaded inhalable calcium phosphates nanoparticles for the counteraction of antibiotic resistance: towards a new therapy for respiratory infections" AppliCare CUP B53C20040500006 – Rif. ordine n. CA-402-2024-APPLICARE-Olla |
Gare Procedure di Gara |
id-20250124-103411Protocollo 24710 Data 29-01-2025 Fornitura di servizio di telefonia per 2 SIM ricaricabili con piano voce e dati con minuti e giga illimitati per trasmissione dati dall’osservatorio W1M3A nell’ambito del progetto SAC.AD002.031 Interventi di recupero, messa a terra e manutenzione straordinaria e funzionale della boa ODAS Italia |
Borse di Ricerca | id-20250404-115823Protocollo 108738 Data 03-04-2025 PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI RICERCA PER LAUREATI PER RICERCHE NEL CAMPO DELL’AREA INFORMATICA NELL’AMBITO DEL PROGETTO PNRR “SERICS SPOKE_5_ CRYPTOGRAPHY AND DISTRIBUTED SYSTEMS SECURITY – SECURE AND TRACEABLE IDENTITIES IN DISTRIBUTED ENVIRONMENTS (STRIDE) - SECURITY AND RIGHTS IN THE CYBERSPACE_ICAR” DA USUFRUIRSI PRESSO LA SEDE DI PISA DELL’ISTITUTO DI INFORMATICA E TELEMATICA DEL CNR, (CUP: B53C22003950001) |
Gare Procedure di Gara |
id-20250430-101422Protocollo Data 29-04-2025 PROCEDURA PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N. 01 KIT PER L’ESTRAZIONE CONTEMPORANEA DI DNA, RNA E PROTEINE DAI CAMPIONI CELLULARI NELL’AMBITO DEL PROGETTO “ROLE OF COFFEE CIRCULATING METABOLITES IN THE REGULATION OF THE EPICARDIAL ADIPOSE TISSUE (EAT) PRO-ATHEROGENIC PROPERTIES: A FAT-DEPOT SPECIFIC APPROACH TO REDUCE CORONARY ATHEROSCLEROSIS” - CODICE PRIN: 2022NZNZH8 - ACRONIMO COFFE-EAT, RESP. SCIENT. D.SSA MARIKA MASSARO, CODICE DSB.PN006.019 E IL CUP: B53D23021830006 [COFEE-EAT]_PIANO NAZIONALE RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) MISSIONE 4 COMPONENTE C2 INVESTIMENTO 1.1 |
Provvedimenti | id-20240329-133139Protocollo 107892 Data 29-03-2024 Dott. Alfonso Urso - Nomina di Direttore f.f. dell’Istituto di calcolo e reti ad alte prestazioni (ICAR) – Rende (CS) Provvedimento 52 del 29/03/2024 |
Gare Indagini esplorative |
id-20240422-120303Protocollo 134489 Data 22-04-2024 INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO DA PUBBLICARE SULL’URP VOLTA A RACCOGLIERE PREVENTIVI INFORMALI FINALIZZATI ALL’AFFIDAMENTO DELLA FORMAZIONE SPECIALISTICA SU “DEEP LEARNING” NELL’AMBITO DEL PIANO NAZIONALE RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) MISSIONE 4 “ISTRUZIONE E RICERCA” - COMPONENTE 2 “DALLA RICERCA ALL’IMPRESA” - LINEA DI INVESTIMENTO 3.1 “FONDO PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA INTEGRATO DI INFRASTRUTTURE DI RICERCA E INNOVAZIONE” - PROGETTO “H2IOSC” – CUP B63C22000730005. |
Gare Procedure di Gara |
id-20240513-194258Protocollo 158612 Data 13-05-2024 Decisione di contrattare per l’affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) del D.lgs. n. 36/2023, della fornitura di ricarica 30 lt azoto liquido nell’ambito del progetto PSR BIODIVERSO KARPOS E PSR PUGLIA RE.GER.O.P. CUP B97H22003670009, B97H22003770009 |
Gare Procedure di Gara |
id-20240527-112400Protocollo 179046 Data 28-05-2024 Procedura per l’affidamento diretto del servizio di riparazione in sede di un congelatore -30 Sanyo mod. MDF-U537 comprensiva di smontaggio apparecchio, pressurizzazione impianto con gas inerte, ricerca ed eliminazione perdite di gas refrigerante, ricarica di gas refrigerante, rimontaggio, messa in funzione e collaudo ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. b) del D.lgs. n. 36/2023 Codice Identificativo Gara: B1DF21D881 |
Gare Procedure di Gara |
id-20240805-142315Protocollo Data 05-08-2024 Procedura di affidamento diretto per la fornitura di Materiale informatico per postazione di lavoro come segue: 1 Smart Monitor. Dimensione monitor 43’’, risoluzione video, 3840 x 2160, Formato Video 4K Ultra HD, Tempo di risposta 4 ms, tipologia Flat, Audio Altoparlanti integrati 3 Monitor. Dimensione monitor 27’’, Risoluzione 2.560x1.440, porta HDMI, • Ingresso segnale: VGA (analogico), DVI-D (digitale, HDCP), DisplayPort 1.2, HDMI (1.4) x 1 • HDCP: HDCP 1.4 (DVI/DP/HDMI) • Hub USB: USB 3.2, USB-B upstream x 1, USB-A downstream x 3 (con 1 ricarica rapida B.C 1.2) • Audio (ingresso/uscita): Ingresso audio PC, Uscita audio 1 Postazione di lavoro Inspiron 27 all-in-one , Processore Intel® Core™ 7 150U (12 MB di memoria cache, 10 core, 12 thread, fino a 5,4 GHz), Windows 11 Pro(inglese,italiano), NVIDIA® GeForce® MX570A con memoria grafica GDDR6 da 2 GB. 32 GB: 2 da 16 GB, DDR4, 3.200 MT/s, Unità SSD PCIe NVMe M.2 da 1 TB. Display FHD (1.920 x 1.080) da 27 pollici, bordi sottili, display touch-screen Infinity, con ampio angolo di visione Progetto 2022K452FJ_PE5_PRIN2022 . PhageTarget - Phage Platforms for Targeted ntimicrobial Photodynamic/Sonodynamic Therapy "finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU" cup B53D23015420006 |
Gare Procedure di Gara |
id-20240611-102157Protocollo Data 11-06-2024 Procedura per la fornitura di RICARICHE DI AZOTO LIQUIDO Codice Identificativo Gara: B21DC8A2DC |
Gare Procedure di Gara |
id-20240214-100121Protocollo 48304 Data 14-02-2024 Decisione di contrattare per l’affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) del D.lgs. n. 36/2023, del servizio per l'Intervento di manutenzione sul macchinario Taglicarte IDEAL 5221 del Tecnografico sito presso l’Area Territoriale di Ricerca di Pisa nell’ambito del Progetto SAC.GA001.013 “FTGM Convenzione per la fruizione e la ripartizione delle spese inerenti i servizi erogati dall'Area della Ricerca di Pisa” (da utilizzare per importi inferiori ad € 140.000,00). |
Gare Procedure di Gara |
id-20240625-081257Protocollo Data 25-06-2024 reagenti chimici per emulsioni e schiume polimeriche NELL’AMBITO DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) Missione 4 "Istruzione e Ricerca" - Componente C2 Investimento 1.1, PRIN 2022ZA77J2 "ICARUS", CUP B53D23009010006 |
Gare Procedure di Gara |
id-20240923-174635Protocollo 376711 Data 11-10-2024 F115_AFFIDAMENTO DIRETTO DELLA FORNITURA DI componenti ottiche e supporti per il trasporto e manipolazione della polarizzazione di luce laser per trattamenti di materiali con impulsi laser al femtosecondo, che consentirà di modificare e adattare le proprietà dei materiali di interesse del progetto NELL’AMBITO DEL PIANO NAZIONALE RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) PROGETTO PRIN PNRR 2022 ReSET, Codice P2022ZHCT3 CUP Master B53D23028720001 Codice Identificativo Gara: B3C597C303 |